Il ferro di cavallo si crede porti fortuna per due motivi principali: uno è perché la forma a mezzaluna è simbolo di Iside; l'altro perché il ferro era considerato un metallo a cui sono associate buone proprietà contro i malanni e il malocchio. Già gli antichi Romani inchiodavano alle pareti di casa ferri di cavallo come difesa dalla peste e nel medioevo era addirittura usato come mezzo di guarigione; persino i Cristiani credevano in quest'amuleto in quanto la forma ricordava la lettera C di Cristo. E ancora: in Cina per la somiglianza con il corpo curvo dl serpente sacro Nagendra; in Turchia per l'affinità con la mezza luna simbolo della nazione. In tutto il mondo il ferro di cavallo viene usato come portafortuna stando attenti ad appenderlo con le punte rivolte verso l'alto; al contrario la fortuna potrebbe scappare fuori…